Informativa estesa sui Cookies
La presente “informativa estesa” è stata redatta e personalizzata appositamente per il presente sito in base a quanto
Premessa
La presente Cookie Policy è stata redatta e personalizzata appositamente per il sito cantinesgarzi.com di proprietà di Cantine Sgarzi Luigi S.r.l., con sede in Castel San Pietro Terme (BO) – 40024, Via Bernarda n. 1650, pec sgarzicantine@registerpec.it. La presente Policy è stata stilata sulla base del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n.229 dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” e del Nuovo provvedimento n. 231 del 10 giugno 2021 “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento”. Essa integra ed aggiorna altre informative già presenti sul sito e/o rilasciate prima d’ora dall’azienda, in combinazione con le quali fornisce tutti gli elementi richiesti dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.
Avvertenza importante
Si informano i terzi tutti che l’utilizzo della presente informativa, o anche solo di alcune parti di essa, su altri siti web in riferimento ai quali sarebbe certamente non pertinente e/o errata e/o incongruente, può comportare l’irrogazione di pesanti sanzioni da parte dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Cosa sono i cookie
In termini pratici e non tecnici, il cookie può considerarsi un sistema di tracciamento che consiste in un file di piccole dimensioni, memorizzato dal sito web nel dispositivo dell’utente in navigazione, utilizzato con l’obbiettivo di salvare le preferenze manifestate in sede di navigazione e di migliorare le prestazioni del sito web, ottimizzando l’esperienza di navigazione.
In termini tecnici, i cookie sono definiti come stringhe di testo (formati generalmente dalla combinazione di lettere e numeri) che i siti web (cd. prime parti) visitati dall’utente o siti / web server diversi (cd. terze parti) posizionano e archiviano, direttamente e/o indirettamente all’interno di un dispositivo terminale (pc, tablet, smartphone, ecc.) che si trova nella disponibilità dell’utente. I server per la navigazione in internet o per il funzionamento del dispositivo possono memorizzare i cookie per poi ritrasmetterli agli stessi siti che li hanno generati, in vista di una successiva visita del medesimo utente. Nello specifico, questi strumenti di tracciamento consentono al Sito di riconoscere un determinato dispositivo o browser.
Tipologie di cookie e relative finalità
I cookie possono essere classificati in:
- Cookie tecnici utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio come previsto dall’art. 122 comma 1 del Codice Privacy. Tali tipologie di cookie non richiedono l’acquisizione del consenso da parte dell’utente ma devono essere indicati nella cookie policy.
- Cookie di profilazione utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali allo scopo di consentire al titolare di modulare la fornitura del servizio in modo più personalizzato e inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente durante la navigazione.
- Cookie Analytics installati sul terminale dell’utente ad opera di gestori del sito visitato o di siti terzi. I cookies di terze parti, aventi principalmente finalità di analisi, derivano per lo più dalle funzionalità di Google Analytics.
Google Analytics 4, noto anche come GA4, è un nuovo software di misurazione e tracciamento, utilizzato con l’aggiunta di un proxy server localizzato in UE. Raccoglie i dati sia del sito web sia dell’app per comprendere meglio il percorso del cliente; Utilizza i dati basati sugli eventi anziché quelli basati sulla sessione; Include controlli per la privacy, come la misurazione senza cookie, e la definizione di modelli di conversione e comportamentali; Le funzionalità predittive offrono indicazioni senza modelli complessi; Le integrazioni dirette alle piattaforme multimediali contribuiscono a incentivare le azioni sul tuo sito web o nella tua app;
Maggiori informazioni al link https://support.google.com/analytics/answer/10089681?hl=it
Normativa applicabile
Per l’utilizzo dei cookie e di altri strumenti di tracciamento tecnici, il titolare del trattamento è soggetto al solo obbligo di fornire una specifica informativa all’interessato. Relativamente ai cookie e altri strumenti di tracciamento per finalità diverse da quelle tecniche, l’utilizzo è consentito esclusivamente previa acquisizione del consenso informato dell’utente, il quale deve essere espresso con un atto inequivocabile ai sensi del Considerando 32.
Meccanismo di acquisizione del consenso
Il titolare del trattamento garantisce il meccanismo di acquisizione del consenso attraverso la presentazione di un banner al primo accesso dell’utente al sito.
Il banner contiene:
- una X in alto a destra che equivale al mancato consenso da parte dell’utente.
- un’informativa breve nella quale viene rappresentato che il sito utilizza cookie tecnici e solo, previa acquisizione del consenso dell’utente, anche cookie di profilazione.
- un link alla privacy policy e alla cookie policy.
- un comando attraverso il quale l’utente manifesta il proprio consenso.
- un link ad un’area dedicata alla scelta e alla personalizzazione dei cookie in cui l’utente potrà prestare liberamente il proprio consenso rispetto alle funzionalità, ai soggetti fornitori ed ai cookie specifici che intende accettare.
Nell’ipotesi in cui l’utente non acconsenta all’impiego di cookie e altri strumenti di tracciamento e nell’ipotesi in cui l’utente abbia scelto di prestare il proprio consenso solo per l’utilizzo di determinati cookie, la scelta viene registrata e non più sollecitata, salvo che nelle seguenti ipotesi:
- quando mutino significativamente una o più condizioni del trattamento
- quando sia impossibile, per il gestore de sito, sapere se un cookie sia già stato memorizzato nel dispositivo
- quando siano trascorsi almeno 6 mesi dalla precedente presentazione del banner.
Base giuridica del conferimento
Per i cookie tecnici la base giuridica del conferimento è rappresentata dall’interesse legittimo del titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 6 lett. f) GDPR, trattandosi di cookie necessari al funzionamento del sito. Per i cookie non tecnici la base giuridica del conferimento è rappresentato dal consenso espressamente manifestato dall’utente e sempre revocabile ai sensi dell’art. 6 lett. a) GDPR.
Cookie utilizzati – Tempi di conservazione – Finalità – Trasferimento dei dati a terze parti
NOME DEL COOKIE | FINALITÀ | TIPOLOGIA DI COOKIE | DURATA | FONTE | UTILIZZO |
_ga | Il cookie _ga è un cookie che permette di numerare le visite del sito e quindi conoscere l’efficacia dello stesso. | analitico | 2 anni | Analisi del traffico | |
_gid | Il cookie _gid è un cookie adibito all’identificazione della session | analitico | 1 giorno | Analisi del traffico | |
age-verified | Permette di memorizzare la risposta dell’utente alla domanda “Sei maggiorenne?”. | tecnico | Session | cantinesgarzi.com | |
wordpress_gdpr_* | Permette di memorizzare la risposta dell’utente alla GDPR | tecnico | 180 giorni | cantinesgarzi.com |
Le impostazioni del browser
Informiamo, inoltre, che l’utente può configurare, liberamente ed in qualsiasi momento, i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di cookie, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser) seguendo le relative istruzioni.
In particolare l’utente può impostare la così detta “navigazione privata”, grazie alla quale il suo programma di navigazione interrompe il salvataggio dello storico dei siti visitati, delle eventuali password inserite, dei cookies e delle altre informazioni sulle pagine visitate.
Avvertiamo che nel caso in cui l’utente decida di disattivare tutti i cookies (anche quelli di natura tecnica), la qualità e la rapidità dei servizi offerti dal presente sito web potrebbero peggiorare drasticamente e si potrebbe perdere l’accesso ad alcune sezioni del sito stesso.
Diritti degli interessati
La informiamo che in quanto interessato al trattamento Lei ha il diritto di esercitare i seguenti diritti:
Diritto di accesso ai sensi art. 15 del Reg. UE 20167679 l’interessato ha diritto alla conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e in tal caso, può ottenere, fra l’altro, l’accesso ai Suoi dati personali e alle informazioni inerenti le finalità del trattamento, le categorie di dati personali in questione, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati.
Diritto di rettifica ai sensi art. 16 del Regolamento:
- rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo
- integrazione dei Suoi dati personali, se incompleti.
Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio») ai sensi dell’art. 17 del Regolamento cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo
Diritto di limitazione di trattamento ai sensi dell’art. 18 del Regolamento limitazione del trattamento nei seguenti casi:
- l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato
Diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell’art. 20 del Regolamento è possibile ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano e in nostro possesso;
Diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti nei casi di cui all’articolo 20 del Regolamento.
Diritto di opposizione per trattamenti eseguiti ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1 lettere e) o f) e ai sensi dell’art. 21 del Regolamento opposizione, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano compresa la profilazione.
Le suddette richieste potranno essere rivolte al Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento Cantine Sgarzi Luigi S.r.l., con sede in Castel San Pietro Terme (BO) – 40024, Via Bernarda n. 1650, pec sgarzicantine@registerpec.it
Le richieste potranno essere inviate tramite:
- una raccomandata A/R a Cantine Sgarzi Luigi S.r.l., Castel San Pietro Terme (BO) – 40024, Via Bernarda n. 1650
- una pec sgarzicantine@registerpec.it
Inoltre, nel caso in cui si ritenga che il trattamento sia stato svolto in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali, è riconosciuto il diritto di presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11 – 00187 – Roma.
previsto dal Provvedimento dell’8 maggio 2014 emanato dal Garante per la protezione dei dati personali. Essa integra ed aggiorna altre informative già presenti sul sito e/o rilasciate prima d’ora dall’azienda, in combinazione con le quali fornisce tutti gli elementi richiesti dall’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679, nonché dagli ulteriori Provvedimenti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Avvertenza importante
Si informano i terzi tutti che l’utilizzo della presente informativa, o anche solo di alcune parti di essa, su altri siti web in riferimento ai quali sarebbe certamente non pertinente e/o errata e/o incongruente, può comportare l’irrogazione di pesanti sanzioni da parte dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Cosa sono i cookies
I cookies sono stringhe di testo (file di piccole dimensioni), che i siti visitati da un utente inviano al suo terminale (pc, tablet, smart phone, ecc.), ove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti che li hanno inviati, nel corso della visita successiva del medesimo utente.
Tipologie di cookies e relative finalità
I cookies utilizzati nel presente sito web sono delle seguenti tipologie:
- Cookies tecnici: permettono all’utente l’ottimale e veloce navigazione attraverso il sito web e l’efficiente utilizzo dei servizi e/o delle varie opzioni che esso offre, consentendo ad esempio di effettuare un acquisto o di autenticarsi per accedere ad aree riservate. Questi cookies sono necessari per migliorare la fruibilità del sito web, ma possono comunque essere disattivati.
- 2. Cookies di terze parti: sono dei cookies installati sul terminale dell’utente ad opera di gestori di siti terzi, per il tramite del presente sito. I cookies di terze parti, aventi principalmente finalità di analisi, derivano per lo più dalle funzionalità di Google Analytics. È possibile avere maggiori informazioni su Google Analytics cliccando sul seguente link: http://www.google.it/intl/it/analytics.
Per disabilitare i cookies e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, è possibile scaricare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics cliccando sul seguente
link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Tipologie di cookies utilizzati:
- Age-verified – cookie utilizzato per la verifica dell’età per l’accesso ai servizi
- WordPress_gdpr_cookies_allowed – cookie utilizzato per l’accettazione dei cookie e privacy policy
- Tk_ai – Memorizza un ID anonimo generato in modo casuale. Viene utilizzato solo all’interno dell’area amministrativa e viene utilizzato per la tracciatura analitica generale.
- Autooptimize_feed – Il cookie aiuta a informare il sito se la cache è stata aggiornata dall’ultima visita, in tal caso costringerà la pagina ad aggiornare la versione in cache.
- Wp-rest-enabled-ping – cookie utilizzato per verificare se l’API REST di WordPress è abilitata.
- Ga: Cookie utilizzato da Google Analytics. Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.
Le impostazioni del browser
Informiamo inoltre che l’utente può configurare, liberamente ed in qualsiasi momento, i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser) seguendo le relative istruzioni.
In particolare l’utente può impostare la così detta “navigazione privata”, grazie alla quale il suo programma di navigazione interrompe il salvataggio dello storico dei siti visitati, delle eventuali password inserite, dei cookies e delle altre informazioni sulle pagine visitate.
Avvertiamo che nel caso in cui l’utente decida di disattivare tutti i cookies (anche quelli di natura tecnica), la qualità e la rapidità dei servizi offerti dal presente sito web potrebbero peggiorare drasticamente e si potrebbe perdere l’accesso ad alcune sezioni del sito stesso.
Indicazioni pratiche rivolte all’utente per la corretta impostazione del browser
Per bloccare o limitare l’utilizzo dei cookies, sia da parte del presente sito che da parte di altri siti web, direttamente tramite il proprio browser, si possono seguire le semplici istruzioni sotto riportate e riferite ai browser di più comune utilizzo. Google Chrome: cliccare sull’icona denominata “Personalizza e controlla Google Chrome” posizionata in alto a destra, quindi selezionare la voce di menù denominata “Impostazioni”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù denominata “Mostra impostazioni avanzate” e quindi alla voce di menù denominata “Privacy” cliccare sul pulsante “Impostazioni contenuti” ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.
Microsoft Internet Explorer: cliccare sull’icona denominata “Strumenti” posizionata in alto a destra, quindi selezionare la voce di menù denominata “Opzioni internet”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù denominata “Privacy” ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.
Mozilla Firefox: dal menu a tendina posizionato in alto a sinistra selezionare la voce di menù denominata “Opzioni”. Nella maschera che si apre, selezionare la voce di menù “Privacy”, ove è possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.
Finalità dei trattamento
I dati personali raccolti saranno trattati espressamente e limitatamente in relazione alle finalità di gestione del sito.
Diritti degli interessati
La informiamo che in quanto interessato al trattamento Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento: Diritto di accesso: (art. 15 del Regolamento) ovvero conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e in tal caso, diritto di ottenere, fra l’altro, l’accesso ai Suoi dati personali e alle informazioni inerenti le finalità del trattamento, le categorie di dati personali in questione, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati.
Diritto di rettifica: (art. 16 del Regolamento) (i) rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo e (ii) integrazione dei Suoi dati personali, se incompleti. Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»): (art. 17 del Regolamento) cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo (il Titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali nei casi previsti dall’articolo 17 del Regolamento). Diritto di limitazione di trattamento: (art. 18 del Regolamento) limitazione del trattamento nei casi di cui all’articolo 18 del Regolamento.
Diritto alla portabilità dei dati: (art. 20 del Regolamento) ricevimento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, dei dati personali che La riguardano e in nostro possesso; diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti nei casi di cui all’articolo 20 del Regolamento. Diritto di opposizione per trattamenti eseguiti ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1 lettere e) o f): (art. 21 del Regolamento) opposizione, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1 lettere e) o f) compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Le suddette richieste potranno essere rivolte CANTINE SGARZI LUIGI SRL con sede in CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) – 40024 VIA BERNARDA 1650, Codice Fiscale 03046100370 e P.IVA 00591481205 Tel. 051 940962 PEC sgarzicantine@registerpec.it
Inoltre, nel caso in cui si ritenga che il trattamento sia stato svolto in violazione della normativa sulla
protezione dei dati personali, è riconosciuto il diritto di presentare reclamo all’Autorità Garante per la
protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11 – 00187 – Roma.